MITO2000 è un progetto collettivo che coinvolge il mondo ornitologico italiano, organizzato e promosso, dal 1999, dal Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO) con il supporto tecnico dell’Associazione FaunaViva e, dal 2001, di DREAM Italia, e il coinvolgimento di gruppi ornitologici regionali o locali. L’importanza dei dati raccolti per i fini di conservazione è alla base di una partnership, dal 2005, con LIPU-BirdLife Italia.
La finalità primaria del Progetto MITO2000 è l’ottenimento di indici di popolazione nell’ambito di progetti di portata nazionale per singole specie o aggregati di specie comuni nidificanti, allo scopo di monitorare gli andamenti nel tempo delle popolazioni ornitiche in Italia nell’ambito del programma Pan European Common Bird Monitoring promosso dallo European Bird Census Council.
Le finalità secondarie del Progetto MITO2000 sono le seguenti:
- la condivisione e l’elaborazione dei dati ornitologici raccolti su scala nazionale per la produzione di pubblicazioni scientifiche;
- la formazione di una base conoscitiva utile per la conservazione del patrimonio ornitologico nazionale;
- la promozione e l’incoraggiamento di contatti tra ornitologi interessati alle popolazioni avifaunistiche nazionali e alla loro distribuzione a fini di conservazione;
- la condivisione dell’informazione ornitologica di base, anche attraverso il sito web del Progetto.