Nell’ultimo numero della prestigiosa rivista internazionale Science, è uscito un articolo che analizza l’effetto dei cambiamenti climatici sull’andamento delle popolazioni degli uccelli nidificanti in Europa e in USA. Lo studio nasce dalla collaborazione di numerosi progetti di monitoraggio nazionali, tra cui il progetto MITO2000.
Nello specifico, per entrambe le regioni, sono stati prodotti due indici aggregati che descrivono l’andamento di popolazione delle specie per le quali, in base alle caratteristiche ecologiche, le condizioni climatiche sono migliorate e per quelle invece per le quali sono peggiorate. Il rapporto tra i due indici rappresenta una misura relativa dell’effetto del cambiamento climatico.
I risultati dello studio, che evidenziano in entrambe le regioni un miglior andamento delle specie avvantaggiate dal cambiamento climatico, rappresentano una ulteriore evidenza del fatto che i cambiamenti climatici non solo sono già una realtà, ma influenzano significativamente la biodiversità del pianeta.
Progetti di monitoraggio a scala vasta, come il PECBMS (Pan-European Common Bird Monitoring Scheme), di cui MITO2000 fa parte, rivestono un’importanza centrale non solo per lo studio di questi fenomeni e soprattutto per l’individuazione di possibili misure di mitigazione.
L’abstract dell’articolo è disponibile al link http://science.sciencemag.org/content/352/6281/84