MITO2000 e Rapporto sull’applicazione della Direttiva 147/2009/CE in Italia

È stato pubblicato il “Rapporto sull’applicazione della Direttiva 147/2009/CE (Direttiva Uccelli) in Italia: dimensione, distribuzione e trend delle popolazioni di uccelli (2008-2012)”, che include le valutazioni di dimensione, distribuzione e trend delle popolazioni di uccelli nel periodo 2008-2012, in accordo a quanto previsto dall’Art. 12 della Direttiva stessa. Il rapporto raccoglie le migliori informazioni disponibili sulla…

Parte la stagione 2015

Il 10 maggio ha inizio la nuova stagione di rilevamenti del progetto MITO2000. Quest’anno c’è qualche novità per quanto riguarda il materiale messo a disposizione per i rilevatori. Ci sono le schede aggiornate e i file scaricabili in formato .kml per Google Earth dei piani di campionamento regionali. Troverete tutte le informazioni alla pagina Materiale per i rilevatori 2015.…

Incontri per i rilevatori 2015

Nei suoi primi 15 anni di vita, il progetto MITO2000 ha raggiunto importanti risultati, soprattutto grazie a chi, tutte le primavere, si dedica alla raccolta dei dati sul campo. Il Coordinamento Nazionale ha deciso di organizzare due incontri con i rilevatori che partecipano al monitoraggio, con l’obiettivo di ripercorrere insieme la storia del progetto e…

La nuova lista delle specie MITO2000

In occasione del X° Workshop MITO2000, tenutosi a Parma presso la sede nazionale Lipu, si è conclusa la revisione della lista delle specie per le quali il Progetto presenta i trend di popolazione a scala nazionale. Il processo di revisione ha avuto inizio a febbraio 2014 con l’intenzione di fare un health check della lista a…

Il MITO al I Convegno Italiano sulla Ghiandaia marina

MITO2000 partecipa al primo convegno italiano sulla Ghiandaia marina (“Un lampo turchese di interesse comunitario”), organizzato dal gruppo Coracias, con un lavoro dal titolo “Espansione della ghiandaia marina in Italia: tendenze e preferenze ecologiche”, presentato all’interno della sessione “Fattori ambientali e distribuzione in Italia”. Secondo i dati del progetto nel periodo 2000-2013, la specie presenta una…

EBCC

Trend europei PECBMS (1980-2012)

Una versione aggiornata degli indici e delle tendenze delle specie europee comuni nel periodo 1980-2012 è disponibile sul sito dell’EBCC. Da quest’anno gli indici, disponibili per ben 163 specie, saranno calcolati sia a lungo termine (intero intervallo temporale) che solo negli ultimi dieci anni. Ricordiamo che i dati di MITO2000 ogni anno confluiscono nel progetto PECBMS, contribuendo…

Il volume sulle distribuzioni 2000-2004

Il volume sulle distribuzioni 2000-2004

E’ uscito su Avocetta (n. 34, 2) il volume sulle distribuzioni degli Uccelli comuni in Italia. Basato sui dati del progetto raccolti tra il 2000 e il 2004, il volume presenta un quadro della distribuzione degli Uccelli comuni, a scala nazionale, su base semi-quantitativa, nonché una carrellata sulle preferenze ecologiche delle singole specie target del monitoraggio. Tutti i rilevatori che partecipano…

Parte la stagione 2014!

Il 10 maggio prossimo avrà inizio la nuova stagione di rilevamenti del progetto MITO2000. Quest’anno c’è qualche novità metodologica legata alla localizzazione dei punti d’ascolto, nata dall’obiettivo di andare tutti insieme verso un miglioramento della qualità del dato. Troverete tutte le informazioni alla pagina Materiale per i rilevatori. Buon rilevamento a tutti!